Componentistica elettronica varia costituita in particolare da schede elettroniche programmabili, in grado di realizzare circuiti elettronici digitali che permettono di "animare" gli oggetti o renderli "intelligenti".
Stampante 3d, scanner 3d e fresa a controllo numerico. Permette di realizzare oggetti o piccole lavorazioni mediante tecnologia FDM o per asportazione di truciolo (area di lavoro 214x236x242mm). Inoltre consente la scansionare di piccoli pezzi
Stampante 3d in grado di realizzare oggetti con volume di stampa massimo pari ad un cilindro di 200 x 400 mm. Utilizza principalmente materiale plastico (PLA o ABS). Inoltre, grazie al sistema di pompaggio e all'estrusore a siringa permette la realizzazione di oggetti in materiale ceramico, cementizio o composito lapideo (pietra leccese)
Scanner 3D portable in grado di acquisire oggetti di varie dimensioni per la realizzazione di modelli 3d (che potranno poi successivamente essere stampati o altre tecnologie)
Consente il taglio di materiali tessili, plastici o cellulosi in forme complesse mediante l'utilizzo di un progetto vettoriale. Particolarmente dedicato alla decorazione di oggetti.
Stampante 3d in grado di realizzare oggetti con volume di stampa massimo pari a 800 cc. Utilizza principalmente materiale plastico (PLA o ABS).
Stampante 3d in grado di realizzare oggetti con volume di stampa massimo pari a 330mm x 450mm x 235mm. Utilizza principalmente materiale plastico (PLA o ABS). Grazie all'installazione di un driller è in grado di effettuare piccole lavorazioni come fresa a controllo numerico per la lavorazione di materie plastiche, legnami e leghe metalliche leggere quali rame o alluminio.